Visite e Degustazioni

Un viaggio nel Monferrato tra cultura, colori, sapori e gusto.

Visitateci in azienda,sarete accolti dai proprietari Danilo e Maria,che vi accompagneranno nei luoghi dove nascono i nostri vini.

Terminata la visita in azienda, sarà possibile intrattenersi nella sala attrezzata per le degustazioni e assaporare i vini che sono stati valutati e premiati nel corso degli anni dalle diverse manifestazioni quali il Torchio d’Oro e il Marengo DOC.

Le nostre proposte si sposano con l’aperitivo per poi proseguire con un pranzo/cena nei migliori ristoranti della zona. L’Azienda è a vostra disposizione per aiutarvi a creare un soggiorno piacevole in pieno relax nel nostro magnifico Monferrato, includendo per chi lo volesse anche visite ai musei e al vicino Santuario di Crea.

Orari

Clock Dal lunedì al sabato: Dalle 8.30 alle 12.00 e dalle 14.30 alle 18.00
Clock Domenica dalle 9.00 alle 12.00
Phone 0142 486 225 Mail info@danilospinoglio.it
Per accogliervi nel migliore dei modi vi consigliamo di prenotare la visita.

Il Monferrato

“Una eccezionale testimonianza vivente della tradizione storica della coltivazione della vite, dei processi di vinificazione, di un contesto sociale, rurale e di un tessuto economico basati sulla cultura del vino. I vigneti di Langhe-Roero e Monferrato costituiscono un esempio eccezionale di interazione dell’uomo con il suo ambiente naturale: grazie ad una lunga e costante evoluzione delle tecniche e della conoscenza sulla viticoltura si è realizzato il miglior adattamento possibile dei vitigni alle caratteristiche del suolo e del clima, tanto da diventare un punto di riferimento internazionale. I paesaggi vitivinicoli di Langhe-Roero e Monferrato incarnano l’archetipo di paesaggio vitivinicolo europeo per la loro grande qualità estetica”.

Così l’Unesco il 22 giugno 2014 ha sancito i paesaggi vitivinicoli del Piemonte: Langhe – Roero e Monferrato come il 50° sito italiano iscritto nella Lista del Patrimonio mondiale.

Un territorio che saprà regalarvi stupore ed emozioni, dove piccoli borghi caratteristici si affacciano come navi solitarie su un mare di colline. Una terra ricca di tradizione, da attraversare con lentezza alla scoperta di scorci suggestivi e luoghi che raccontano di una cultura vitivinicola radicata nei secoli.

Questo è il Monferrato. Regione storica del Piemonte che si estende per un'ampia parte della regione, inserita nel Patrimonio Unesco assieme a Langhe e Roero. Visitare il Monferrato significa unire benessere, cultura, natura, arte, enogastronomia e sport. Qua troverai alcuni tra i castelli più belli d'Italia, una rete museale che comprende tra gli altri i Musei Ebraici di Casale Monferrato, il parco del Sacro Monte di Crea, l'Ecomuseo della Pietra da Cantoni a Cellamonte.


Dove dormire

Se vuoi passare qualche giorno nella splendida cornice delle colline monferrine, ti consigliamo questi due splendidi Bed and Breakfast immersi nella natura.
Cascina Sortina
Cascina Sortina

Una country House immersa nel verde dove ricaricare le energie, riscoprendo il piacere delle cose semplici. Un luogo di relax dove sentire la Natura che respira, con un buon bicchiere di vino bevuto sotto al porticato mentre ammiri il sole che svanisce dietro le colline.

Map Pin Cascina Sortina, Treville (AL)
Villa Mimma
Villa Mimma

Con un ambiente romantico e una varietà di servizi ideali per viaggiatori, questo alloggio offre una splendida vista sulle colline, con i migliori comfort e un ottimo rapporto qualità-prezzo.

Map Pin Via Roma 30, Treville (AL)